Un'occasione di confronto su un tema di grande attualità per l'Italia centrale. Ieri sera, giovedì 27 agosto, alle ore 21:15, Massignano ha avuto l'onore di accogliere il senatore Guido Castelli, dal 2023 Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione post-sisma.
venerdì 29 agosto 2025
PASSEGGIATA GUIDATA ALLA SCOPERTA DI “PIAZZA DI COSO”
Il Comune di Massignano, in occasione della festa della Trebbiatura, in collaborazione con la Polisportiva Regina Pacis e la Pro Loco organizza per domenica 31 agosto 2025 alle ore 9:15 una passeggiata alla scoperta di Piazza di Coso.
lunedì 25 agosto 2025
RIEVOCAZIONE DELLA TREBBIATURA
Vi aspettiamo domenica 31 agosto 2025 con inizio alle ore 9:00 a Villa Santi di Massignano per la “Festa della trebbiatura” organizzata dall’Associazione “Trattori d’epoca Villa Santi di Massignano e le 5 Valli” in collaborazione con la "Polisportiva Regina Pacis", "Pro Loco", Phoenix Green Buildings e "Comune di Massignano".
giovedì 21 agosto 2025
Presentazione del libro MEDIAE TERRAE di Guido Castelli
Si terrà giovedì 28 agosto alle ore 21.15 presso la Sala Consiliare a Massignano, la presentazione del libro del Commissario straordinario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli "Mediae Terrae. Dopo il terremoto: la rinascita dell'Italia centrale oltre la fragilità del territorio".
mercoledì 20 agosto 2025
UNA SERATA DI DANZA POPOLARE IN PIAZZA GARIBALDI
Sabato 23 agosto 2025, a partire dalle ore 21:30, in Piazza Garibaldi a Massignano si terrà una serata dedicata alla danza popolare.
lunedì 18 agosto 2025
"VOCI" di Emilia Ciarrocchi. Un viaggio nel passato e presente di Massignano
La sala Consiliare del Comune di Massignano era gremita di persone, domenica 17 agosto 2025 alle ore 21:00, per la presentazione di "Voci," il nuovo racconto della concittadina Emilia Ciarrocchi. L'evento, inserito nel calendario delle manifestazioni estive e organizzato dall'Amministrazione comunale, ha visto la partecipazione del sindaco Massimo Romani, che ha introdotto l'autrice e si è complimentato con suo figlio Gianfrancesco, per l'originale locandina creata per l'occasione: per i colori e per ciò che rappresenta.
domenica 17 agosto 2025
Lutto a Cupra Marittima e Massignano: muore il prof. Emidio Leonetti dopo la puntura di un insetto
Le comunità di Cupra Marittima e Massignano è in lutto per l'improvvisa scomparsa del professor Emidio Leonetti, deceduto nella serata del 15 agosto in seguito a una puntura di calabrone. La notizia ha suscitato profondo cordoglio tra quanti lo conoscevano e ne apprezzavano l'impegno in ambito scolastico e sociale.
venerdì 15 agosto 2025
SAGRA DELLE FRITTELLE: NUMERI DA CAPOGIRO PER LA FESTA PIÙ ANTICA DEL PICENO
Si è chiuso il sipario sulla 67ª “Sagra delle Frittelle”, l'appuntamento più atteso dell'estate massignanese e la festa più antica del Piceno. Anche quest'anno, l'evento del 14 agosto ha confermato la sua forza, registrando numeri da record e un'affluenza straordinaria che celebra la tradizione e il gusto.
giovedì 14 agosto 2025
Successo per la "Cena delle Contrade", quasi 300 partecipanti
La tradizionale “Cena delle Contrade” si conferma un appuntamento a cui non si deve mancare dell'estate massignanese. L'evento, considerato l'anteprima della Sagra delle Frittelle, ha richiamato anche quest'anno una partecipazione consistente, unendo a tavola quasi 300 persone lo scorso 12 agosto nel piazzale antistante l'edificio scolastico.
mercoledì 13 agosto 2025
VOCI. UN RACCONTO DI EMILIA CIARROCCHI
Domenica 17 agosto alle ore 21:00 presso la sala Consiliare del Comune di Massignano, Emilia Ciarrocchi presenterà il suo ultimo racconto “Voci”. Emilia ci guiderà in un viaggio tra le vie suggestive del Borgo colloquiando con personaggi del passato e con quelli odierni.
IL TORNEO DI FRECCETTE HA SEMPRE IL SUO FASCINO
In un'atmosfera di festa e sana competizione, il tradizionale torneo di freccette che si svolge durante la cena delle contrade (12 agosto) ha dimostrato ancora una volta il suo grande fascino, attirando contendenti di ogni età e senza distinzione di sesso.
Incidente mortale in Val Menocchia: perde la vita una donna di Montefiore dell'Aso
Un tragico incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle ore 9:00, lungo la Val Menocchia nei pressi della frazione Villa Santi di Massignano. L'impatto frontale tra un furgone e una Fiat Panda è costato la vita a una donna di 53 anni, residente a Montefiore dell'Aso.
martedì 12 agosto 2025
AVVISO DI DISINFESTAZIONE
L'Amministrazione Comunale avverte i cittadini che mercoledì 13 agosto 2025 alle ore 4,00 circa verrà effettuato un intervento di disinfestazione di insetti volanti presso le aree verdi del territorio comunale.
domenica 10 agosto 2025
67ESIMA SAGRA DELLE FRITTELLE
La SAGRA più antica del Piceno, quella delle Frittelle, torna a Massignano, come da tradizione, il 14 agosto, da ormai 67 edizioni. La manifestazione si svolge presso il campo polivalente di Massignano, in via delle Rimembranze. Apertura stand gastronomici a partire dalle 18:00.
venerdì 8 agosto 2025
QUASI QUARANTENNI, STESSA VOGLIA DI SEMPRE: REUNION 1986
I "ragazzi" di Massignano classe 1986 si sono ritrovati, giovedì sera, per una cena estiva allo Chalet Nina a Ponte Nina di Campofilone (FM).
martedì 5 agosto 2025
Alla scoperta del territorio. Passeggiata di San Lorenzo
Domenica 10 agosto alle ore 19:00 andremo alla scoperta del percorso di San Lorenzo si partirà dalla Piazza Garibaldi.
Spettacolo di animazione per bimbi in Piazza Garibaldi
Sabato 9 agosto alle ore 21.30 in Piazza Garibaldi a Massignano si terrà lo spettacolo di animazione e giochi per bambini di Kaos Party.
L'essenza pura della lavanda: il metodo di distillazione BioBlu
Domenica 10 agosto 2025, l'azienda BioBlu apre le sue porte per un'esperienza unica e profumata: l'affascinante processo di distillazione dei fiori di lavanda.
domenica 3 agosto 2025
EVENTI RINVIATI PER MALTEMPO
Causa maltempo la passeggiata "Alla scoperta del territorio" e lo spettacolo teatrale: "Che bel mestiere fare il giardiniere" programmati per oggi a partire dalle 19.00 a Villa Santi di Massignano SONO RINVIATI A DATA DA DESTIRNARSI.
LA ZONA 4 È LA VINCITRICE DEL TORNEO DELLE CONTRADE 2025
L'edizione 2025 del "Torneo delle Contrade" si è conclusa con una serata ricca di colpi di scena in Piazza Garibaldi con la gara di freccette. Ad aggiudicarsi il titolo di campione del torneo, è stata la Contrada Zona 4 (composta da S. Giuliana e Montecantino).
sabato 2 agosto 2025
La Contrada Marina si aggiudica il torneo di pallavolo
Un'emozione dopo l'altra nel "Torneo delle Contrade" di Massignano. Ieri sera, venerdì 1 agosto 2025, sotto lo sguardo attento di un folto gruppo di spettatori, si sono svolte le gare di pallavolo nella palestra comunale e la Contrada Marina (formata da S. Giuliana e Montecantino) ha battuto, aggiudicandosi non solo il torneo specifico, ma anche la vittoria finale dell'intera edizione 2025 del "Torneo delle Contrade" con un gioco di anticipo.