Il giorno 6 gennaio 2025, festa dell’Epifania (nella tradizione cristiana è la rivelazione di Gesù come Dio) la Comunità Cristiana di Massignano e Villa Santi in collaborazione con l’Amministrazione comunale, la Banda musicale “Città di Massignano” e il Coro “Gens” ha voluto celebrare questa ricorrenza con diversi eventi.
La manifestazione si è tenuta nella Chiesa di S. Giacomo Maggiore ed ha avuto come tema: “Celebriamo il insieme il Natale di Gesù”.Cliccare sulla foto per ingrandirla |
Una giornata dedicata alla musica, al canto e alle storie del nostro paese. Questa meravigliosa iniziativa ha voluto creare il senso di comunità, favorire la socializzazione e valorizzare il patrimonio culturale locale. La giornata è iniziata con la Santa Messa celebrata dal Parroco don Osvaldo alla quale è seguita una breve introduzione del programma da parte del Vicesindaco Laura Dumi.
L’Inno alla gioia di L.V. Beethoven, proposto dalla Banda musicale diretta dal Maestro Alessandro Ranocchi Shakhovskoy ha dato inizio alla manifestazione. I canti natalizi, per antonomasia, sono stati eseguiti dal Coro "Gens" diretto da Martina Cocci accompagnati dalla Banda.
Cliccare sulla foto per ingrandirla |
Come intermezzi tra i canti e le musiche della Banda, la concittadina Ciarrocchi Emilia ha letto una storia, scritta di proprio pugno dal titolo: “Il Natale a Massignano”. Il racconto narra di come in tempi passati si svolgeva il Natale a Massignano, con le tradizioni, le specialità culinarie, i dolci tipici e le usanze che facevano felici i bambini toccando anche l’Epifania quando sotto il piatto i bambini ponevano la loro letterina di ringraziamento e le promesse ai genitori.
La Banda ha concluso la sua esibizione con una marcetta brillante “Primi Passi”, un brano molto coinvolgente che ha suscitato emozioni. Prima di terminare il programma della giornata, il sindaco Massimo Romani ha voluto ringraziare tutti gli coloro che si sono prodigati per la riuscita di questa splendida giornata e augurare a tutti i cittadini un Buon Anno.
Nessun commento:
Posta un commento