Orologio

lunedì 21 aprile 2025

IL MONDO IN LUTTO PER LA MORTE DI PAPA FRANCESCO

Alle ore 7:35 è venuto a mancare all’età di 88 anni il Santo Padre. La notizia è stata diffusa alle ore 9:47 dal camerlengo, il cardinale Kevin Farrell dalla Casa S. Marta.

Jorge Mario Bergoglio, argentino, nato il 17 dicembre del 1936 a Buenos Aires figlio di migranti piemontesi, era stato eletto Papa nel 2013 in seguito alla rinuncia di Papa Benedetto XVI. Papa Francesco è stato un grande esempio di uomo e di discepolo di Gesù.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Dopo un periodo di ricovero al Policlinico Gemelli durato 38 giorni era tornato a casa per la convalescenza. Ieri l’ultima apparizione. Nel giorno di Pasqua, tramite la papamobile ha fatto il giro di Piazza S. Pietro per salutare i fedeli e impartire la benedizione Urbi e Torbi. 

Il protocollo Vaticano, ora prevede che entro 9 giorni si dovrà svolgere il funerale del Papa ed entro un mese si dovrebbe tenere il conclave per eleggere il successore. Il desiderio del Papa per la sua morte era quello di far suonare le campane nelle Parrocchie in senso di lutto e di favorire momenti di preghiera dei fedeli sia personale che comunitaria. 

La morte di Papa Francesco ha suscitato dolore e sgomento nella Comunità cristiana massignanese che sarà vicina al Pontefice con la preghiera.

La preghiera in suffragio al Papa si terrà domani alle 17:30 nel corso della processione che accompagnerà la Sacra Immagine della Madonna nella chiesetta delle Grazie. 


Nessun commento:

Posta un commento