Torna anche quest'anno la “Sagra delle Frittelle” la più antica del Piceno, la seconda delle Marche, arrivata alla soglia dei 61 anni che si svolge il 14 agosto a Massignano. La Sagra delle Frittelle è un evento che riesce ad unire la cultura di un tempo alle usanze e abitudini dei nostri giorni.
La ricetta del dolce dorato è unica ed inimitabile ed è sempre la stessa che si tramanda di generazione in generazione. La manifestazione si svolge presso il campo polivalente di Massignano, in via Delle Rimembranze. Apertura stand gastronomici a partire dalle 18.
Oltre alla specialità, le frittelle, sarà possibile gustare tortellini, pizzette fritte, salsicce, arrosticini di castrato, fagioli con cotiche, e molto altro. Musica dal vivo con la band “I Pupazzi” che allieteranno l’evento fino a tarda notte.
La ricetta del dolce dorato è unica ed inimitabile ed è sempre la stessa che si tramanda di generazione in generazione. La manifestazione si svolge presso il campo polivalente di Massignano, in via Delle Rimembranze. Apertura stand gastronomici a partire dalle 18.
Cliccare sul manifesto per ingrandirlo |
Oltre alla specialità, le frittelle, sarà possibile gustare tortellini, pizzette fritte, salsicce, arrosticini di castrato, fagioli con cotiche, e molto altro. Musica dal vivo con la band “I Pupazzi” che allieteranno l’evento fino a tarda notte.
Nessun commento:
Posta un commento