Un'atmosfera suggestiva e una musica d'eccezione hanno segnato la serata di sabato 13 settembre a Massignano. Nella cornice della Chiesa di San Giacomo Maggiore, in occasione dei festeggiamenti per la Madonna del Soccorso, si è svolto un applaudito concerto d'organo tenuto dal compositore, pianista e organista Alessandro Ranocchi Shakhovsky.
![]() |
Cliccare sulla foto per ingrandirla |
Nel 2022 un suo brano tratto dalle Proiezioni dall’Opera di Francesca Woodman è stato scelto per inaugurare il Festival Klavirskih di Osijek (Croazia) e per la realizzazione della masterclass sull’interpretazione della pianistica contemporanea.
Dopo essersi dedicato all'attività concertistica fino al 2019, ora si concentra principalmente sulla composizione. L'artista ha scelto di tenere l'intera esibizione a luci spente, creando un'esperienza d'ascolto unica che ha permesso al numeroso pubblico di concentrarsi sulle note dell’antico organo A. Verati del 1891.
Il programma ha offerto un affascinante percorso musicale, spaziando dalla musica classica del francese Léon Boëllmann con il suo Preludio Corale fino alle composizioni contemporanee dello stesso Shakhovsky, tratte dalle sue Meditazioni sul VER SACRUM.
![]() |
Cliccare sulla foto per ingrandirla |
Al termine dell'esibizione, l'entusiasmo del pubblico si è manifestato con lunghi applausi e Alessandro ha concesso il bis di un suo brano. Molti hanno ringraziato l'artista, definendolo "bravo e preparato" e hanno espresso la speranza di poterlo riascoltare presto.
La serata si è conclusa con i complimenti del parroco, Don Osvaldo Riccobelli, che ha espresso il suo apprezzamento per il giovane talento.
Nessun commento:
Posta un commento