Orologio

domenica 7 settembre 2025

MASSIGNANO FESTEGGIA IL LEGAME CON PFAFFENHAUSEN

Un'atmosfera di festa e amicizia internazionale ha avvolto Massignano nei giorni scorsi. Dal 5 al 7 settembre, il paese ha accolto gli amici tedeschi di Markt Pfaffenhausen, una città della Baviera a 885 chilometri di distanza, in occasione del tradizionale gemellaggio.

L'evento è stato organizzato dal Comune in collaborazione con il Comitato Gemellaggio e la Pro Loco con lo scopo di rafforzare il legame tra le due comunità. Una ristretta delegazione massignanese, infatti, aveva fatto visita alla cittadina tedesca a fine maggio, su invito del sindaco, in occasione del centenario dei Vigili del Fuoco della stazione locale.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Il benvenuto ufficiale è stato dato nella sala Consiliare, venerdì mattina, dove il sindaco di Massignano, Massimo Romani, e l'omologo Bürgermeister Thomas Leinauer si sono scambiati dei doni. Un gesto che ha esaltato un'amicizia iniziata negli anni Ottanta grazie all'iniziativa di Giovanni “Nino” Silenzi giunto nella località tedesca nel 1962. 

La presenza di altri quattro componenti dell'Amministrazione tedesca ha sottolineato l'importanza che la comunità attribuisce al gemellaggio. Gli ospiti, quasi ottanta, hanno alloggiato una parte presso la struttura di "Villa Aniana" e un’altra in un campeggio vicino.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Per la delegazione tedesca è stato preparato un intenso programma di eventi, con visite ai musei, alla Cantina dei Colli Ripani e un tour di Ascoli Piceno, la "città delle cento torri."

Le serate del week end sono state ricche di appuntamenti conviviali. Venerdì sera, sul piazzale antistante l'edificio scolastico, gli amici di Pfaffenhausen hanno cenato in un clima di festa animato dalla Banda Città di Massignano, diretta dal prof. Luca Cognigni, dal gruppo musicale tedesco Musikkkapelle di Pfaffenhausen e dal DJ Gabry. 

A sottolineare la collaborazione, il direttore della Banda massignanese ha anche suonato insieme ai musicisti tedeschi. Sabato sera, la delegazione ha consumato la cena nel suggestivo Borgo di Villa Santi, gustando una pizza cotta al momento nel forno a legna.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Domenica mattina, prima della partenza per Pfaffenhausen, un momento solenne, i due sindaci hanno deposto due corone di alloro nel monumento civico dedicato ai caduti di tutte le guerre. Poi si sono congedati, ma con la promessa e la gioia di rivedersi (auf wiedersehen) al prossimo incontro fissato nella cittadina tedesca.

Nessun commento:

Posta un commento