Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 dalle 3:00 del mattino le lancette si sposteranno indietro di un'ora che diventeranno le 2:00. Fino alla prossima primavera si dormirà un’ora in più ma si avranno giornate meno luce.
L’ora legale si metterà da parte per lasciare il posto all’ora solare. A detta di alcuni esperti il cambio d’orario modifica il ritmo circadiano del corpo umano che incide sul sonno, sulla concentrazione e sul metabolismo.
![]() |
| Cliccare sull'immagine per ingrandirla |
Di contro i benefici sono una maggiore esposizione alla luce del mattino, utile per chi frequenta scuola o lavoro presto e per la regolazione dei ritmi biochimici. Molti Stati, hanno chiesto di abolire il cambio orario tra ora legale e ora solare e di adottare un orario unico per tutto l'anno.
L’ora solare resterà in vigore fino alla ultima domenica di marzo 2026 quando subentrerà quella legale. Per i telefonini, computer, tablet e decoder non occorre la mano dell’uomo poiché si aggiornano da soli in modo automatico.

Nessun commento:
Posta un commento