Orologio

domenica 6 luglio 2025

Inaugurata la mostra di pittura "Oltre il Visibile" di Milena Bernardini

L’incantevole chiesa di S. Maria della Misericordia a Massignano ha ospitato, sabato 5 luglio alle ore 19:00, il primo evento dell'estate 2025, ossia l'inaugurazione della mostra di pittura intitolata "Oltre il visibile", dell'artista Milena Bernardini di Grottammare.

A fare gli onori di casa è stata la Consigliera alla Cultura, Michelina Verdecchia, che ha introdotto l'artista e ha illustrato come sia nata l'idea di accogliere la sua esposizione personale proprio a Massignano. L'evento inaugurale è stato impreziosito dalle esecuzioni al flauto del musicista Giuseppe Verdecchia, che ha aperto con il brano "Mission" e chiuso con "La Califfa", entrambe composizioni del Maestro Ennio Morricone.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

La presentazione critica della mostra è stata affidata alla Professoressa Susanna Faviani, la quale ha ricordato il suo profondo legame con Massignano. La Professoressa ha espresso di essere stata emotivamente colpita dai dipinti della Bernardini, sottolineando come i loro colori, ordinatamente composti, ispirino un profondo senso di serenità, tranquillità e pace. Milena, infatti, utilizza l'astrazione come strumento per immaginare, raffigurare e decifrare nuove intensità emotive.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Interpellata su cosa voglia trasmettere con le sue opere, l'artista ha replicato: "I miei quadri sono un invito ad andare oltre quello che non si vede, ad abbandonare ciò che il nostro occhio e il nostro cervello non percepiscono per contattare la parte più emozionale di noi stessi. Si tratta di lasciarsi liberi di fronte alle varie forme e di interpretarle come ognuno desidera."

Cliccare sulla foto per ingrandirla

Al termine delle presentazioni, è intervenuto il Sindaco Massimo Romani con un discorso di circostanza e per i ringraziamenti tutti i presenti e all'artista per il contributo culturale offerto.

Cliccare sulla foto per ingrandirla

La mostra "Oltre il visibile" sarà visitabile presso la chiesa di S. Maria della Misericordia dal 5 al 13 luglio 2025, tutti i giorni, dalle ore 18:30 alle ore 22:00. L'ingresso è libero. 

Un'occasione da non farsi sfuggire per immergersi nell'arte astratta e lasciarsi trasportare "oltre il visibile".


Nessun commento:

Posta un commento