Martedì 2 maggio, presso l’Istituto scolastico “Cesare Murani” di Massignano, ha preso il via il progetto formativo “Impariamo l’arte effimera dell’infiorata”.
Tale progetto è nato nel 2015 presso l’Istituto scolastico “C. Crivelli” di Montefiore dell’Aso. Nel corso degli anni, attraverso lezioni pratiche e teoriche, si è perfezionato fino a coinvolgere varie discipline scolastiche: arte, storia, italiano, musica e lingue straniere.
Quest’anno, grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica Prof.ssa Gaia Gentili, del corpo docente e dell’Amministrazione Comunale di Massignano, il progetto scolastico ha varcato i confini di Montefiore fino ad approdare a Massignano.
L’attività, svolta dalle artiste Nada Ciccarè e Franca Lamponi, aiutate da alcuni membri dell’Associazione Infiorata, è rivolta ad alcune classi della scuola primaria e secondaria di I grado di Massignano ed è finalizzata all’insegnamento delle tecniche basilari dell’arte effimera, per arrivare alla realizzazione di quadri della prossima edizione dell’Infiorata del Corpus Domini di domenica 18 giugno.
In quell’occasione i ragazzi della scuola di Massignano collaboreranno con quelli della scuola di Montefiore dell’Aso per l’allestimento della terza edizione dell’infiorata dei ragazzi: una via dedicata esclusivamente ai ragazzi e ai loro genitori, che collaboreranno alla realizzazione dei tappeti.
Il progetto “infiorata” è finalizzato a sviluppare, attraverso tecniche artistico-espressive, obiettivi di apprendimento disciplinari (storia delle arti e tradizioni locali, tecniche di disegno e creazione di manufatti artistici) e trasversali (competenze nel lavoro di team, competenze creative, competenze nella manualità, competenze di progettazione ed implementazione del lavoro di gruppo) per formare i Mastri infioratori di domani!
Tale progetto è nato nel 2015 presso l’Istituto scolastico “C. Crivelli” di Montefiore dell’Aso. Nel corso degli anni, attraverso lezioni pratiche e teoriche, si è perfezionato fino a coinvolgere varie discipline scolastiche: arte, storia, italiano, musica e lingue straniere.
Cliccare sulla foto per ingrandirla |
Quest’anno, grazie alla disponibilità della Dirigente Scolastica Prof.ssa Gaia Gentili, del corpo docente e dell’Amministrazione Comunale di Massignano, il progetto scolastico ha varcato i confini di Montefiore fino ad approdare a Massignano.
L’attività, svolta dalle artiste Nada Ciccarè e Franca Lamponi, aiutate da alcuni membri dell’Associazione Infiorata, è rivolta ad alcune classi della scuola primaria e secondaria di I grado di Massignano ed è finalizzata all’insegnamento delle tecniche basilari dell’arte effimera, per arrivare alla realizzazione di quadri della prossima edizione dell’Infiorata del Corpus Domini di domenica 18 giugno.
Cliccare sulla foto per ingrandirla |
In quell’occasione i ragazzi della scuola di Massignano collaboreranno con quelli della scuola di Montefiore dell’Aso per l’allestimento della terza edizione dell’infiorata dei ragazzi: una via dedicata esclusivamente ai ragazzi e ai loro genitori, che collaboreranno alla realizzazione dei tappeti.
Il progetto “infiorata” è finalizzato a sviluppare, attraverso tecniche artistico-espressive, obiettivi di apprendimento disciplinari (storia delle arti e tradizioni locali, tecniche di disegno e creazione di manufatti artistici) e trasversali (competenze nel lavoro di team, competenze creative, competenze nella manualità, competenze di progettazione ed implementazione del lavoro di gruppo) per formare i Mastri infioratori di domani!
Nessun commento:
Posta un commento