Questi tre concetti, così fondamentali per la nostra vita, si sono fusi e concretizzati domenica 20 agosto nella chiesa di Santa Maria della Misericordia a Massignano in occasione della presentazione della mostra dal titolo “Arte, Riciclo e Natura”.
Opera di Henrica Van Velzen |
Via Solferino di Luigi Marzetti |
Non è l’arte che scava nel nostro inconscio stimolando emozioni ma è quella forma d’arte che vuole incidere nella realtà per cambiarla, trasformando il nostro atteggiamento verso l’ambiente che ci circonda e facendoci diventare persone migliori.
Il messaggio però non è rivolto solamente a noi cittadini, principali artefici dell’incuria del paesaggio, di molte spiagge e del mare, ma anche a tutte le Amministrazioni comunali, regionali e nazionali che molto spesso, per qualche voto in più, favoriscono gli scempi descritti nelle opere di Henrica.
Il Borgo e i girasoli di Aldo Pelosi |
Le due mostre, nello stesso luogo, si integrano e si sposano felicemente. Sembra un racconto che si svolge all’interno di due mondi molto diversi, nella realtà appartengono entrambi allo stesso mondo e il messaggio che ne scaturisce ci dice che la natura tutta, di cui noi stessi facciamo parte, va amata, preservata e rispettata.
Nicolò Spinicchia
Nessun commento:
Posta un commento