Ormai è divenuto un classico dell’estate massignanese,
la tradizionale cena delle Contrade, banchetto che unisce a tavola tutti gli
abitanti delle Contrade del territorio del Comune di Massignano.
Cliccare sulla foto per ingrandirla |
Come al solito le prenotazioni al giorno stabilito erano nettamente inferiori ai partecipanti che si sono ritrovati la sera del 12 agosto alle ore 20,30 nel piazzale scolastico, arrivati a sfiorare il numero di 400. Gli organizzatori hanno soddisfatto anche le richieste di coloro che si sono voluti aggiungere all’ultimo momento della sera stessa.
Menù rinnovato rispetto le precedenti edizioni con la novità di quest’anno del primo piatto: polenta al ragù di salsiccia che ha avuto un elevato riscontro. La polenta è stata preparata e condita da alcuni volontari dell’Associazione Croce Verde di Montefiore, Massignano e Campofilone esperti di questa specialità culinaria.
Cliccare sulla foto per ingrandirla |
Nel corso della serata non sono mancati momenti ludici come: l’indovinare
l’altezza esatta a cui era appeso un prosciutto dal suolo. Altezza esatta 6,12
m, indovinata da ben 4 concorrenti che si divideranno in altrettanti parti il
prosciutto, circa un chilogrammo a testa.
Si è svolto altresì il consueto torneo di
freccette, al quale l’affluenza è stata massiccia visti i premi in palio. Tre
vasetti di crema di cioccolato di diversa taglia. Primo classificato Daniele
Lisson che ha superato in finale Patrizia Moriconi; comunque tutti bravi e
preparati gli sfidanti al gioco.
Cliccare sulla foto per ingrandirla |
I partecipanti residenti e turisti sono stati molto
soddisfatti dell’evento, curato in maniera impeccabile dagli organizzatori: Pro
Loco, Associazione Massignano Calcio e Asd Polisportiva Regina Pacis, si sono dati
appuntamento al prossimo anno per trascorrere una serata estiva all’insegna
dello stare insieme in allegria.
Nessun commento:
Posta un commento