I residenti di Contrada Fontane (Via San Pietro) sono costretti da qualche tempo a percorrere più di 10 km per raggiungere il paese di Massignano in quanto la strada è bloccata al suo imbocco per lavori di messa in sicurezza di un tratto stradale a seguito di una frana di due anni fa.
Ovviamente tutti i cittadini sono disponibili ad accettare questo sacrificio pur di avere la strada sistemata al più presto.![]() |
Cliccare sull'immagine per ingrandirla |
In base a quanto dichiarato pubblicamente dal Sindaco e della cartellonistica apposta dal Comune (ordinanza n. 19/2025) la strada sarebbe stata chiusa completamente nella parte iniziale fino al 20 luglio 2025.
INVECE A TUTT’OGGI (25 LUGLIO LA STRADA RISULTA ANCORA CHIUSA, il cantiere risulta ancora aperto ma NON È STATA DATA ALCUNA COMUNICAZIONE PUBBLICA UFFICIALE CIRCA EVENTUALI PROROGHE, RITARDI O CAUSE SOPRAGGIUNTE.
Da indiscrezioni risulterebbero problemi tecnici in quanto i lavori di palificazione per rendere stabile il tratto franato non sono risolvibili a breve termine.
Indiscrezioni che troverebbero conferma nella cartellonistica ufficiale del cantiere affissa all’inizio dei lavori nel tratto di strada interessato che fissa il termine al 16 novembre 2025.
Fin dall’inizio il Comitato PartecipAzione aveva suggerito di acquisire l’area adiacente alla frana, per realizzare una bretella alternativa a valle. Questa soluzione sarebbe stata di gran lunga più rapida, meno onerosa e meno impattante per i cittadini, evitando un'interruzione così prolungata.
Abbiamo il timore che i problemi incontrati dall’impresa e la conseguente sospensione dei lavori possano significare una smobilitazione del cantiere (come già avvenuto per il parco a Marina di Massignano) per mancanza di risorse.
Ci auguriamo che questo non accada.
In ogni caso siamo convinti che una buona amministrazione pubblica debba essere trasparente ed informare sistematicamente i cittadini residenti e la popolazione per evitare disagi.
Partecipazione presenterà un’interrogazione per fare chiarezza.
Nessun commento:
Posta un commento