Pubblico il comunicato stampa n.2, ricevuto il 02/09/2014,
dal Gruppo Consiliare: "Uniti per Massignano".
Il
30 e 31 agosto si è svolta la nona edizione della “Fiera di Villa Santi - Festa
della trebbiatura".
Ideata e organizzata dall'Amministrazione Mecozzi a partire dal 2006, è una manifestazione che porta alla luce le antiche tradizioni contadine che sono le radici della comunità massignanese.
Ideata e organizzata dall'Amministrazione Mecozzi a partire dal 2006, è una manifestazione che porta alla luce le antiche tradizioni contadine che sono le radici della comunità massignanese.
Cliccare sulla foto per ingrandirla |
Il gruppo
Uniti per Massignano ringrazia tutta la Pro Loco, in particolare nella figura
del Presidente Enzo Parigiani, le Massaie di Villa Santi e tutti i volontari
per essersi prodigati nel portare avanti questa manifestazione, in continuità
con quanto fatto in questi anni, quando era il gruppo “Uniti per Massignano”,
guidato dal Sindaco Marino Mecozzi, ad amministrare il paese.
Il ringraziamento va
soprattutto perché la fiera 2014 è nel ricordo dell'intramontabile Franco
Parigiani, vero motore di questa manifestazione, purtroppo non più con noi.
Alla sua memoria è stato infatti intitolato il raduno dei trattori d'epoca, da
oggi “Memorial Franco Parigiani”.
Ma veniamo alle note dolenti.
Proprio sui manifesti campeggiava la scritta Amministrazione Comunale e Pro
Loco di Massignano come organizzatori, ma i consiglieri dell'amministrazione
Romani, tantomeno il sindaco, hanno partecipato attivamente alla
manifestazione, eccettuata una piccola fugace visita.
Forse erano alla prima
Biomagnalonga di Massignano? Senza entrare nel merito della bontà di questa
iniziativa, sembra singolare che una nuova manifestazione nasca proprio in
concomitanza con l'ormai consolidata Fiera di Villa Santi. Per quale ragione
nessun amministratore era a bordo di un trattore d'epoca per la tradizionale
sfilata? O vicino alla trebbia durante la trebbiatura? O semplicemente a
disposizione di tutti?
Negli anni passati, tutta l'amministrazione lavorava
senza sosta alla logistica della manifestazione, dal primo all'ultimo mattone,
senza tralasciare nessun particolare. Nel primo consiglio, per
l'insediamento dell'Amministrazione Romani le deleghe affidate a ciascun
consigliere sono state di carattere territoriale (a seconda dell'area di
appartenenza) più che di competenze
specifiche.
Allora perché nessuno dei tre consiglieri di Villa Santi (di cui
uno vicesindaco e uno assessore) era presente alla manifestazione? Certo non
possiamo pretendere che ci sia l'entusiasmo che muoveva l'amministrazione che
ha dato i natali alla fiera, ma questo voltare le spalle a una così importante
festa per il territorio, a prescindere da chi ne sia l'artefice, getta un'ombra
oscura su quello che sarà il futuro della manifestazione.
Molti cittadini hanno
espresso il loro rammarico per questa totale diserzione e noi qui riportiamo la
nostra e la loro voce, come abbiamo promesso dal giorno successivo alle
elezioni. Il gruppo “Uniti per
Massignano” spera nella volontà dei tanti cittadini che ancora sono legati e
credono nella Fiera, affinché quanto di bello costruito in questi anni non vada
definitivamente perso.
Nessun commento:
Posta un commento